Nel 2007 ho conseguito la Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali-Facoltà di psicologia Università degli studi di Padova.
Nel 2010 ho terminato l’università ottenendo la Laurea specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità-Facoltà di psicologia Università degli studi di Bologna.

Nel 2011 ho superato l’esame di stato presso l’Università degli studi di Padova e da 2013 sono iscritta all’Ordine Psicologi Emilia Romagna (n° 7272 sez: A)
A dicembre 2016 ho conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto Gestalt Romagna.
Durante la mia formazione ho lavorato presso la Cooperativa Cad in qualità di educatrice nell’assistenza domiciliare minori e adulti disabili e assistenza scolastica minori.
Inoltre per completare la formazione universitaria e approfondire la formazione specialistica ho svolto il tirocinio professionalizzante presso il reparto dell’Ausl Romagna di Neuropsichiatria Infantile a Gambettola (Tutor responsabile dr.ssa Doriana Chiuchiù), presso il Sert (servizio tossicodipendenze) Cesena e presso la Comunità socio-educativa residenziale Casa Clementini della Cooperativa Millepiedi di Rimini.
Durante le estati mi sono occupata di gestire gruppi di bambini delle scuole elementari e/o medie in campi estivi residenziali di educazione e vacanza in ambito ambientale.
Dal 2017 lavoro come libera professionista
Mi occupo di psicoterapia individuale, di coppia e psicoterapia per bambini.
La mia passione per la danza e il movimento mi ha spinto a ideare un progetto di Danza Espressione che porto avanti con grande soddisfazione presso la cooperativa Arcade.
Collaboro con la cooperativa La Finestra in progetti espressivi ed educativi rivolti a bambini, adolescenti e genitori-figli insieme.
Dal 2020 a causa o grazie alla pandemia Covid19 ho aperto i miei orizzonti alla psicoterapia e consulenza online, anche rivolta a gruppi di accompagnamento al dopo parto.
Dal 2021 collaboro con l’Istituto Comprensivo di Civitella di Romagna nel progetto “sportello d’ascolto” rivolto agli alunni delle medie e ai docenti e genitori dell’intero istituto.
Dopo alcune esperienze nel lavoro in studio privato, nel 2021 è nato il Cerchio delle Mamme in Attesa e Il Cerchio delle Mamme presso la cooperativa Arcade